Rally Weiz, De Cecco si conferma Resta leader dell’Alpe Adria Cup
In Austria il pilota arriva 10° assoluto ma primo della serie mitteleuropea: primato mantenuto.
Grande gioia per Friulmotor e per il driver, in gara dopo 20 anni con una 2wd (Citroen Ds3 R3t)
Claudio De Cecco centra lâobiettivo. Al Rally Weiz, quinta tappa dellâAlpe Adria Cup, tenutasi nella regione austriaca della Stiria, il pilota della Friulmotor chiude decimo assoluto ma primo della serie mitteleuropea, trovando così i punti utili per rimanere in testa al campionato. Su Citroen Ds3 R3t, e quindi di nuovo a bordo di una vettura a due ruote motrici dopo quasi ventâanni dallâultima volta, il driver, navigato da Alberto Barigelli chiude gli oltre 200 km di prove speciali in 2.13â11ââ2, davanti a tutti nella classifica dellâAlpe Adria, campionato che così continua a comandare: attualmente guida il trofeo con 379 punti, contro i 327,10 di Mirko Carraro (Renault Clio Rs) e i 261,60 su Lino Acco (Renault Clio Maxi).
âSono molto soddisfatto â afferma De Cecco -: lâultima mia gara con una 2wd risale al 1998, con una Renault Megane Maxi. Da allora ho sempre corso con un vetture a trazione integrale. Eâ stato strano, dovevo riabituarmi, ma più passavano i chilometri e più acquistavo feeling con questa Citroen: ho piazzato dei bei tempi e, alla fine, dopo essere stato ottavo assoluto, sono scivolato al decimo posto per la forte pioggia caduta nelle ultime due speciali. Non importa â continua â bastava conquistare un buon piazzamento per confermarsi in testa alla serie e ce lâho fattaâ. A vincere la gara, nota di cronaca, è stato il locale Raimund Baumschlager su Skoda Fabia Super2000, vettura decisamente più competitiva rispetto alla Citroen Ds3 R3t in mano a De Cecco.
Ora il pilota salta il rally di Scorzè, sesta prova dellâAlpe Adria in programma il 23 e 24 agosto: essendo a coefficiente 1 non può prendervi parte. Si presenterà per difendere la leadership al rally di Nova Gorica, a metà settembre, a coefficiente 1,3. Lì, se tutto va bene, potrebbe anche festeggiare la vittoria della serie. Prima di pensarvi, però, De Cecco e la scuderia pensano allâAlpi Orientali, la gara friulana del campionato italiano di fine mese, dove si sarà impegnati con tre vetture.